La Consapevolezza di sé
Ti senti stanca e non capisci perché?
Non riesci più a trovare piacere in quello che fai?
La tua vita di sembra una gabbia d’oro?
Forse hai bisogno di lavorare su te stessa ma soprattutto su una componente del tuo io che viene spesso sottovalutato: la tua consapevolezza. In questo articolo ti spiegherò cos’è la consapevolezza e come svilupparla.
Consapevolezza vuol dire rendersi conto di quello che attorno a noi accade. Un concetto semplice a parole ma difficile da mettere in pratica. La maggior parte di noi, ogni giorno, è alle prese con impegni, paure, vittorie e sconfitte: momenti e istanti che non siamo in grado di analizzare con distacco. Qualsiasi cosa accade nel nostro personalissimo mondo è filtrato dal nostro modo di guardare le cose: le emozioni, i sentimenti, le paure, i pensieri, i ricordi e i condizionamenti sono assai dannosi per la nostra idea di consapevolezza.
Siamo i primi a non renderci conto che continuiamo a vivere non conoscendo affatto chi siamo: gli altri hanno un’idea di noi, ma noi che idea abbiamo di noi stessi?
Capire come funzionano la mente e il corpo è fondamentale per essere padroni della nostra vita. La consapevolezza di sé ci permetterà di avere stimoli e risposte, di migliorare il nostro modo di agire a prescindere dalle situazioni che dovremo affrontare.
Per sviluppare e migliorare la consapevolezza di sé esistono tante pratiche e tante tecniche. Quella che ti consiglio di provare fin da subito è la seguente:
- conosci il tuo corpo
Il primo passo da compiere è sentire il proprio corpo. Infatti quando perdiamo il contatto con il nostro corpo, perdiamo anche la realtà che abbiamo intorno: è proprio da questo punto che nasce quel senso d’insoddisfazione che la maggior parte di noi prova.
Per sentire il tuo corpo parti dal tuo respiro: fermati, siediti, rilassati e inizia a osservare il tuo corpo che respira. Capta le sensazioni di fastidio o di tensione: sono blocchi psicosomatici, qualcosa che stringe il tuo corpo e non permette alla tua mente e alle tue emozioni di scorrere con fluidità. Non preoccuparti, ognuno di noi ha delle zone bloccate: alcune volte sono blocchi momentanei, altre volte si tratta di blocchi che hanno radici nella nostra storia passata. Prova ad individuare il tuo blocco e a liberare l’energia che è bloccata al suo interno.
Questa pratica potrà esserti d’aiuto per iniziare a coltivare la tua consapevolezza, a migliorare il tuo corpo e la tua mente. Ritagliati un momento tuo questa settimana per conoscere il tuo corpo attraverso il respiro e iniziare il tuo cambiamento.
Se ti fa piacere scrivimi, fammi sapere com’è andata e raccontami i tuoi dubbi. Sarò lieta di aiutarti in questo primo passo verso il tuo benessere psicofisico.